
Il film
Commedia romantica realizzata negli Stati Uniti col titolo originale “When We First Met” nel 2018, diretto da Ari Sandel per la Footprint Features, la MXN Entertainment e la Wonderland Sound and Vision. La distribuzione è stata affidata a Netflix che ha reso disponibile la pellicola nel suo catalogo a partire dal 9 febbraio 2019.
Tra gli attori protagonisti compaiono Adam DeVine, Alexandra Daddario, Shelley Hennig, Andrew Bachelor e Robbie Amell.
Produzione
Nel maggio 2016 Ari Sandel, premio Oscar per il cortometraggio “West Bank Story” nel 2005, fu scelto per dirigere la pellicola su sceneggiatura di John Whittington e Adam DeVine. Le riprese sono iniziate a metà luglio dello stesso anno a New Orleans in Louisiana, la pellicola è stata distribuita in tutto il mondo da Netflix il 9 febbraio 2018.

Trama
Il film si concentra su Noah Ashby, invitato al matrimonio della sua migliore amica Avery Martin verso cui nutre ancora sentimenti incompiuti da anni. Mentre lei ringrazia i presenti raccontando loro il primo incontro con il marito Ethan, Noah ricorda il primo incontro con lei avvenuto anni prima ad una festa in maschera. Per quanto la sintonia a fine serata sembrasse perfetta, tra loro non scatta quel qualcosa di essenziale per un bacio ma il contatto si limita ad un abbraccio che fa nascere tra i due un grande legame d’amicizia.
Dopo il ricevimento del matrimonio Noah si ubriaca e finisce con Carrie – la migliore amica di Avery – nel vecchio bar dove aveva portato anni prima anche Avery la notte in cui si sono conosciuti e confida ai presenti di essere innamorato della sua migliore amica da tempo. Compatito e ferito Noah si rifugia in una vecchia cabina per le fotografie, nel pieno dei deliri chiede di poter avere una seconda occasione per rimediare ai suoi errori passati e fare in modo che le cose tra lui ed Avery vadano come è giusto che sia.

Quando si sveglia si ritrova nel passato, la mattina del giorno in cui per la prima volta conosce Avery alla festa in maschera e Noah decide di cambiare il corso degli eventi ma le cose non vanno esattamente come sperato. Tornato nel presente la vita che lo aspetta è anche peggio di come era prima ed è costretto a tornare indietro nel tempo più di una volta per capire che la donna dei suoi sogni e la vita che ha sempre desiderato non sono esattamente ciò che possono rendere felice entrambi. Ogni qual volta torna indietro capisce che non è Avery la donna per lui e che insieme non li aspetta altro che una vita piena di mancanze, accanto a Noah c’è sempre stata qualcun’altra e lui deve solo capirlo e accettarlo per iniziare finalmente ad essere felice.
Critica
Il film è stato accolto dalla critica in maniera poco convincente tanto che sul sito Rotten Tomatoes detiene una freschezza del 43% basata su 23 recensioni dal punteggio medio di 4,96/10. Allo stesso modo sul sito Metacritic il film ottiene un punteggio di 36/100 basato su 6 recensioni professionali dal voto medio di 5,9 su 10.

Opinione personale
Devo ammettere che sia stato piacevole guardare la pellicola anche se non è stata certo un capolavoro che mi ha cambiato la vita. Lo si potrebbe definire una compagnia per la cena o per un pomeriggio non troppo impegnativo, un film che non richiede grandi emozioni – positive o negative che siano. La trama è un mix di già visti che non hanno però la pretesa di elevarsi a nient’altro al di fuori di ciò che sono, il cast di volti noti nel mondo del cinema permette di apprezzare il contenuto mediocre e stereotipato della pellicola proposta.
Onestamente non ho molto da poter dire in merito al film, non ha lasciato in me grandi emozioni e di conseguenza non posso che chiudere dicendo: carino.
Non disponibile alla acquisto su Amazon.
Condividi l’articolo su Facebook o Twitter per farlo conoscere a tutti i tuoi amici, ricordati di seguirmi qui sul Blog e sulla Pagina Facebook per restare sempre aggiornato di ogni contenuto e scopri il mio account Instagram per accedere a contenuti extra in tempo reale!